Détails
Marque
Collection
n.c
Parution
2025-08-13
Pages
410 pages
EAN papier
9783031860256
Langue
Italien
Informations ebook
EAN PDF
9783031860263
Prix
19,71 €
En savoir plus
Nb pages copiables 4
Nb pages imprimables 41
Taille du fichier 117340 Ko
EAN EPUB
9783031860263
Prix
19,71 €
En savoir plus
Nb pages copiables 4
Nb pages imprimables 41
Taille du fichier 195656 Ko
Compatibilité

mobile-and-tablet Pour vérifier la compatibilité avec vos appareils,
consultez la page d'aide

Auteur(s) du livre


Daniele L.R. Marini si è laureato in Fisica all’Università degli Studi di Milano. Ha contribuito alla nascita del Dipartimento di Informatica “Giovanni degli Antoni”, dove ha insegnato e condotto ricerca. È stato professore di Informatica al Politecnico di Milano, contribuendo alla creazione del corso di laurea in Disegno Industriale. Nel 1980 ha fondato una start-up per lo sviluppo di sistemi di animazione a computer, Eidos S.p.A., che ha diretto fino al 1989. Dal 2014 è in congedo.

I suoi principali temi di ricerca e insegnamento, spesso pionieristici, si sono concentrati nel campo della eidomatica (computer graphics e digital imaging). Si è costantemente impegnato nella divulgazione e applicazione delle tecniche informatiche.

Dal 2016 si dedica anche alla storia della tecnica e dell’astronomia. Ha pubblicato più di 200 lavori scientifici e comunicazioni a conferenze nazionali e internazionali, oltre a diversi libri, tra cui:

  • Marini D., Bertolo M., Rizzi A., Comunicazione visiva digitale: fondamenti di Eidomatica, Addison Wesley, Milano, (2001)
  • Rasheed S., Marini D., Rizzi A., Recognition of Colors in EEG: Planning Towards Brain-Computer Interface Applications, LAP Lambert Academic Publishing, Germania (2012)
  • Marini D.L.R., La Prima Macchina Astronomica: Antikythera, La Voce di Hora, (2022)
  • Marini D.L.R., The Planetary machine designed by Johannes Kepler, Giornale di Fisica, Vol. LXV, 2024
  • Marini D.L.R., Imago Cosmi: The Vision of the Cosmos and the History of Astronomical Machines, Springer, 2023, pubblicato anche in italiano nel 2024.

L’autore è membro permanente dell’associazione IEEE, Fellow di IS&T, ex membro della ACM, e membro della British Horological Society, della Antiquarian Horological Society, della Scientific Instruments Society e della Scientific Instruments Commission.

Avis clients

Suggestions personnalisées

Restez informé(e) des événements et promotions ebook

Paiements sécurisés

Paiements sécurisés